AIW cerca un Fundraiser Part-time

Association for the Integration of Women A.P.S.

Modena, Italia
Ore settimanali:
18-20, orari flessibili
Tipo di contratto: Part-time, collaborazione autonoma
Data di inizio: Gennaio 2025
Budget: 1.000 Euro lordi mensili

Come Candidarsi

Invia una lettera motivazionale di una pagina e un CV aggiornato alla Presidente del CDA, Caroline Caporossi, all’indirizzo caroline@weareaiw.org entro il 21 novembre. Le interviste si svolgeranno su base continuativa e la posizione verrà chiusa non appena verrà individuata la persona giusta, quindi non aspettare a candidarti.

Chi Siamo

L’Associazione per l’Integrazione delle Donne (AIW) è un’associazione di promozione sociale modenese, con la missione di “fornire risorse alle donne per mettere radici e rifiorire.”
Fondata nel 2020 da giovani donne migranti, l’associazione – gestita principalmente da volontarie – ha sviluppato progetti sostenibili e di impatto, come il ristorante impresa sociale “Roots” a Modena.

Nel 2024, AIW ha assunto la sua prima dipendente a tempo pieno e, con questa nuova posizione, spera di investire nella crescita dell’organizzazione, dei suoi servizi e dei suoi progetti per le donne migranti e per una società più inclusiva a Modena, in Italia e nel mondo.
Cerchiamo una persona creativa, appassionata e intraprendente, che creda profondamente nel nostro lavoro e sia motivata a costruire relazioni, organizzare eventi e campagne, e scrivere progetti per portare AIW al livello successivo.
La nostra organizzazione è composta da donne provenienti da tutto il mondo, unite dal desiderio di sostenere le beneficiarie dei nostri programmi nel percorso verso i propri obiettivi personali e professionali.
Cerchiamo una nuova componente del team che sia aperta, inclusiva e sinceramente solidale con le donne con cui lavoriamo, capace di trasmettere alla comunità il valore straordinario che le donne migranti portano nei nostri progetti e nelle nostre società.

Obiettivi del ruolo

Come fundraiser, guiderai le attività di raccolta fondi rivolte a individui, aziende e istituzioni. Aiuterai a raccontare la nostra storia, costruire partnership significative e far sentire i nostri sostenitori parte del progetto.

Responsabilità Principali

Materiali di raccolta fondi e storytelling

  • Creare presentazioni, pacchetti di sponsorizzazione e materiali di comunicazione in italiano e inglese

Outreach e relazioni con donatori e sponsor

  • Identificare e coinvolgere donatori e sponsor in linea con i nostri valori

  • Definire termini di collaborazione e costruire relazioni di fiducia a lungo termine

  • Preparare contratti in collaborazione con l’ufficio contabile

Engagement e fidelizzazione dei donatori

  • Costruire un sistema di gestione dei rapporti con i donatori

  • Curare il rapporto con i donatori, valorizzando il loro contributo

  • Redigere aggiornamenti, inviti e comunicazioni personalizzate

  • Sviluppare campagne periodiche e supervisionare il lavoro della tirocinante curriculare che gestisce i social media (es. 5x1000 e Giornata Internazionale dei Migranti)

  • Organizzare almeno un evento annuale dedicato ai sostenitori individuali

  • Supportare altri eventi comunitari con componenti di fundraising

Ricerca bandi e sviluppo progetti

  • Monitorare opportunità di finanziamento pubbliche e private (locali, nazionali, europee) e identificare opportunità per AIW e Roots

  • Scrivere progetti in collaborazione con la Coordinatrice di Programma e la Presidente del CDA

  • Collaborare con l’ufficio contabile per la stesura e rendicontazione dei progetti

Donazioni in-kind e collaborazioni

  • Identificare aziende allineate con il nostro lavoro come potenziali partner

  • Cercare e gestire donazioni di beni o servizi

  • Stabilire e monitorare i termini di collaborazione in collaborazione con l’ufficio contabile

Supporto marketing e comunicazione

  • Supervisionare l’implementazione degli accordi di comunicazione presi con i partner e monitorare la collaborazione durante l’anno

  • Coordinarsi con gli uffici stampa dei partner per comunicare il supporto ricevuto

Strategie di comunicazione dell’impatto

  • Sviluppare strategie mirate per condividere i risultati dell’organizzazione

  • Collaborare con il team comunicazione per allineare i messaggi su tutti i canali

Profilo Ideale

Esperienza in fundraising, relazioni con donatori o comunicazione nel settore no-profit

  • Ottime capacità di scrittura e relazione in italiano e inglese

  • Pensiero strategico, creatività e attenzione ai dettagli

  • Autonomia nel lavoro e capacità di collaborazione in team multiculturali

  • Familiarità con la scrittura di bandi e la rendicontazione è un plus

  • Passione per l’empowerment femminile, la migrazione e la giustizia sociale

  • Vasta rete personale e professionale

Benefit

  • Un ambiente di lavoro inclusivo e orientato alla missione

  • Pranzi condivisi con la squadra Roots e AIW in base al giorno della settimana

  • Caffè e acqua gratuiti

  • 12 sedute psicologiche gratuite all’anno con UnoBravo

  • Formazione continua annuale

  • Sconti presso il ristorante Roots

  • Orari flessibili e possibilità di lavoro ibrido

  • Impatto concreto nella vita delle donne e delle comunità

Come candidarsi

Invia una lettera motivazionale di una pagina e un CV aggiornato alla Presidente del CDA, Caroline Caporossi, all’indirizzo caroline@weareaiw.org entro il 21 novembre. Le interviste si svolgeranno su base continuativa e la posizione verrà chiusa non appena verrà individuata la persona giusta, quindi non aspettare a candidarti.

Next
Next

Oltre il mare, oltre i muri: il nostro orizzonte al Festival della Migrazione